Notizie TARES 2013 - Comune di Monte San Giacomo
Sommario di pagina
Il Comune
Avvisi ed attività
I Servizi on line
Cerca nel sito
Conosci il paese
RSS di - ANSA.it
-
Serie A: Roma Bologna. Cristante: 'Siamo in crescita''Vittoria col Porto dà morale. Dobbiamo centrare quarto posto'
-
Serie A: Napoli Torino. parte era post HamsikDomenica contro Torino 'prima' senza capitano e solo 20mila tifosi
-
Serie A: Genoa Lazio. Inzaghi: 'Siamo in emergenza'Nel turno delle 15 giocano anche Udinese-Chievo ed Empoli-Sassuolo
Notizie TARES 2013
SETTORE TRIBUTI
A partire da quest'anno è stata introdotta dal Governo, con il D.L. 201/2011, conv. in L. 214/2011 (cosidetto Salva Italia), la tariffa sui rifiuti e servizi (TARES), che sostituisce la tassa sulla raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani (TARSU).
La TARES è a tutti gli effetti un tributo e quindi non soggetto a IVA, il presupposto è il possesso o l’occupazione a qualunque titolo, di locali suscettibili di produrre rifiuti solidi urbani. E’ calcolato sulla base dei mq occupati e della tipologia di utenza.
Secondo quanto stabilito dalla legge dello Stato, la TARES, insieme al pagamento del servizio di raccolta rifiuti comprenderà un’ulteriore maggiorazione, per i servizi indivisibili (illuminazione, manutenzione strade, sicurezza, ecc.), che sarà corrisposta congiuntamente al saldo e sarà versata direttamente allo Stato. Per il 2013, tale maggiorazione è di 0,30 euro al mq.
Prima rata entro il 31.07.2013 pari al 40% della tariffa TARSU utilizzata nel 2012;
Seconda rata entro il 30.09.2013 al 40% " " ;
Terza rata a saldo entro Dicembre 2013 per conguaglio nuova TARES 2013, comprensiva della maggiorazione di € 0,30/mq. riservata allo Stato.
Con Deliberazione C.C. n. 17 del 19/11/2013 è stato approvato il piano finanziario e il piano tariffario Tares e con Deliberazione C.C. n. 18 del 19/11/2013 è stato approvato il Regolamento Tares ove sono previste alcune riduzioni al 30% per unico occupante, per abitazioni tenute a disposizione e per uso stagionale e residenti all'estero.
Che con Delibera C.C. n. 18/2013, è stato stabilito il versamento a saldo per l’anno 2013 della 3^ rata: entro dicembre 2013;
Per pagare la TARES si può utilizzare:
- l'apposito Modello F24, già precompilato ed inviato ai contribuenti o riscritto;
- il bollettino di conto corrente postale n. 1011087507 - intestato al Servizio Tesoreria Comunale;
- il bonifico bancario intestato al Comune di Monte San Giacomo - Servizio Tesoreria - B.C.C. Monte Pruno di Roscigno e Laurino (SA). IBAN: IT 36 T 08784 76510 020000013630 BIC: ICRAITRRLS0
In quest'ultimi due casi aver cura di indicare nella causale di pagamento: intestatario avviso e numero rata.
Il versamento con bonifico è consentito solo per i residenti all'estero.
IL RESPONSABILE
Comune di Monte San Giacomo
Via Sant'anna - 84030 Monte San Giacomo (SA)
Tel. 0975 75006 Fax 0975 75250 C.F. 83002030654 P.I. 00532810652
Email info@comune.montesangiacomo.sa.it PEC prot.msgiacomo@asmepec.it